Un week-end da leoni, e leonesse, per l’Atletica Futura!!

Cominciamo con il sabato, e i Campionati Toscani Individuali Indoor delle categorie Ragazze e Cadette. Mai così tante finali e così tanti piazzamenti di prestigio per la nostra Società.
Anzitutto, Diletta Cavicchi, la quale migliora, sì, di un solo centimetro il proprio personale nel salto in alto (e, comunque, non è poco: ben 1,44 cm, e al primo tentativo, così come era riuscita per le misure precedenti, mai un errore.…!), ma con quel salto è argento, e dunque vicecampionessa toscana indoor nella categoria cadette! Complimenti Diletta!
Giulia Mazzi, nel salto in lungo cadetta, non riesce a trovare le giuste misure sulla pedana per un salto tecnicamente perfetto, ma arriva a 4 m. e 10 cm. al secondo tentativo, e giunge 20ª nella classifica finale che ha visto ben 50 atlete toscane in gara. Bene Nadia Faellini, che migliora il personale di 2 cm e fa 3 m. e 82 cm. e bene anche Greta Alamanni, che invece eguaglia il personale a 3 m. 94 cm. e si piazza 27ª.
Altro risultato degno di nota quello conseguito da Nathalie Kodjo, la quale sale sull’ultimo gradino utile del podio cadette per il getto del peso (3kg.) e guadagna una medaglia. Lanciando il peso a 8m. 53cm., migliora di 39 cm. il personale.
Prima finale in assoluto nella storia della nostra società nei 55 piani cadette con Lucrezia Zupo che corre in 8″06, ma che non riesce a migliorarsi in finale anche se vi si avvicina con 8″07.
Nei 55 ostacoli sfiora l’impresa Anna Seray, che arriva a solo 5 centesimi da una finale storica nei 55 ostacoli cadette, mai riuscita a nessuna delle nostre atlete di quella categoria.
Buone notizia anche dalla staffetta Novedrati–Mazzi–Zupo, che giunge 17ª che arriva 17 in 3’42”.
Passiamo alla categoria Ragazze, dove abbiamo avuto risultati sorprendenti!!
Virginia Somigli è giunta 6ª nel lancio del peso e prima atleta del 2001 con la notevole misura di 8m. e 10cm.
Nei 55 metri piani c’è un’impresa da sottolineare: ben 3 atlete entrano in finale! Sono Giulia Chenet, Irene Massaini e Costanza Tofanari.
Eppoi, grandi staffette!! Benissimo il quartetto composto da Ambra Palmieri, Giulia Chenet, Gaia Bigazzi, Irene Massaini, che conquistano la seconda posizione, a soli 8 centesimi dalle prime.
Altrettanto bene la seconda staffetta, con Alice Santini, Costanza Tofanari, Sofia Pandolfi e Rebecca Robbiati, che arrivano ventunesime su ben 36 staffette.
Qui i risultati: http://fidaltoscana.it/file/risultaticompleti-136.pdf
Il week-end da leoni e leonesse si completa domenica 17 febbraio. A Policiano, per la prima prova della fase regionale del Campionato di Società di Cross, la Futura compie un’impresa spettacolare! Nel crosso corto, categoria Assoluti, i nostri arrivano nei primi quattro posti! Nell’ordine, Davide Ragusa, Alessandro Giulizia, Enzo Copia e Diego Campagna, sbaragliano la concorrenza e mettono una serie ipoteca alla vittoria del Campionato Toscano di Società.
Grande prestazione anche per le Allieve, che sono risultate prima nella classifica per società, con Enrica Bottoni, Irene Panichi e Giuditta Renzetti, rispettivamente terza, sesta e nona.
Nel cross corto, categoria Assoluti Donne, le nostre giungono terze, grazie a Sara Desideri, Sara Ananasso e Rosa Cusello. Ottima prestazione, specialmente se si tiene conto dell’assenza di Alessia Pistilli, che era impegnata ad Ancona per i Campionati Italiani Assoluti e Promsse Indoor M/F 2013. Anche per lei un fine settimana da leonessa! Sabato arriva quarta sui 1500 metri ed è medaglia d’argento nella sua categoria, Promesse Donne. Domenica un altro splendido risultato per lei: ancora argento nei 3000 metri con il crono di 9’30” (e 6ª in gara, assieme alle Assolute).
Qui, i risultati di Policiano: http://www.fidaltoscana.it/file/risultaticompleti-139.pdf,
e di Ancona: http://www.fidal.it/risultati/2013/COD3914/Index.htm
Con l’occasione, si ringraziano tutti gli allenatori che lavorano ogni settimana perché tutte le atlete e gli atleti della Futura possano conseguire risultati come quelli dell’ultimo magnifico week-end!
In particolare, per le squadre della Ragazze e delle Cadette: Lorenzo Schiera, Marco Cardinali, Franco Sani, Hanafi El Bouamama, Leonardo Capanni ed Ely. Per la squadra delle Allieve: Luca Panichi, Daniele Milani, Nicola Cipriani. Per la squadra delle Assolute: Marcello Ambrogi e Luca Panichi.
Grazie davvero a tutti, atleti/atlete e allenatori/allenatrici, e in bocca al lupo per i prossimi, imminenti, appuntamenti. Anzi, grinta da leoni, e leonesse!!
Articolo del Professore Danilo Breschi
Condividi sui social: